Opeatostoma pseudodon Burrow, 1815

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Neogastropoda Thiele, 1929
Famiglia: Fasciolariidae Gray, 1853
Genere: Opeatostoma Berry, 1958
English: Thorn latirus, Banded tooth latirus, Red footed conch
Descrizione
I gusci di Opeatostoma pseudodon possono raggiungere una lunghezza di circa 29-75 mm. Le conchiglie sono bianche o marroni con sottili strisce marroni o nere. Il corpo della lumaca è rossastro. Questa specie ha il dente più lungo sviluppato da qualsiasi gasteropode. Per mezzo di questa lunga spina o spina (da cui il nome comune) che cresce dalla punta dell'apertura della chiocciola, si ancorano al substrato di ghiaia sabbiosa e corallina.
Diffusione
Questa specie si trova sulla costa occidentale tropicale del Nord America: nella Bassa California meridionale, dal Messico al Perù e nelle Galápagos. Vivono sotto le rocce, di solito parzialmente sepolte nella sabbia corallina. Sono attivi di notte. Si nutrono principalmente di piccoli vermi e di altri gasteropodi.
Sinonimi
= Buccinum pseudodon Burrow, 1815 = Monoceros cingulatum Lamarck, 1816.
Bibliografia
–Opeatostoma pseudodon (Burrow, 181). Retrieved through: World Register of Marine Species on 28 August 2010.
–"Opeatostoma pseudodon". Gastropods.com. Retrieved 12 January 2019.
–Galli C. WMSD - Worldwide Mollusc Species Database.
–GBIF.
–A. Myra Keen West American Mollusk Types The Veliger - Vol. 9 N. 1, pag. 20.
–Salt Corner.
–A. Robin – Encyclopedia of Marine Gastropods.
–Arianna Fulvo and Roberto Nistri (2005). 350 coquillages du monde entier. Delachaux et Niestlé (Paris): 256 p.
–A. Keen, James McLean - Sea Shells of Tropical West America: Marine Mollusks from Baja California to Peru Hardcover - 1 June 1971.
–V. Alamo and V. Valdivieso - Systematic list of Peruvian marine molluscs.
–Animal Base.
–Flickr.
![]() |
Data: 20/01/2010
Emissione: Conchiglie Stato: Suriname |
---|